personal trainER

Termine ormai utilizzato da moltissimi ! sono passati poco più di trenta anni ma le persone che si affidano ad un personal trainer sono veramente moltissime. Dopo un esperienza di appunto oltre 30 anni mi sono fatto un idea molto precisa di cosa si tratta. Può essere definito come un insieme di tecniche di allenamento che ha lo scopo di migliorare o mantenere la forma fisica del soggetto, sul piano della performance e del suo aspetto (muscolatura tono e rapporto peso-altezza) ... in realtà il personal trainer diventa un fidato consigliere per un corretto e sano stile di vita. Qui il tema ovviamente si amplia di molto ... per quanto mi riguarda la persona che alleno deve migliorare anche il suo stress e il suo equilibrio psico-fisico. Per questo il personal trainer deve essere attentamente valutato, proposto e soprattutto dosato. L'attività fisica se eccessiva diventa un nemico ! Per questo si deve fare una cosa davvero fondamentale prima di iniziare: cioè un serio ed approfondito colloquio con la persona che si affida a noi allenatori. Non va tralasciato nulla, e se durante questo momento qualcosa sul suo stato di salute o stato di forma non ci convince andrebbe consultato anche il medico del cliente. 

Training personalizzato


Offrire un servizio di personal training personalizzato  ed efficace per ciascun individuo è un processo difficile che richiede un attento percorso di valutazione suddiviso in diversi step.

La forma fisica "globale" si raggiunge attraverso un equilibrio tra struttura scheletrica e sistema muscolo-connettivale. Il nostro scheletro dovrebbe essere sorretto e mosso da muscoli forti ma elastici.

Con questo preciso obiettivo, prima di occuparmi delle proposte motorie dedico la seduta ad una serie di valutazioni che qui di seguito dettaglio.

Personal Trainer Davide Fogliadini

Step 1 : Anamnesi 

Una accurata intervista colloquio in merito alla condizione psico-fisica del cliente, il suo stato di salute e di attuale forma, le sue aspettative, abitudini alimentari, il tempo e le energie che il soggetto è disposto a dedicare per la durata dell'allenamento.

step 2 : valutazione posturale

Si tratta di una attenta ma soprattutto raffinata valutazione dei rapporti esistenti tra i vari segmenti ossei per "leggere" attraverso la postura del soggetto i suoi eventuali squilibri muscolo-scheletrici.

step 3 : test muscolari

Valutare la forza specifica di ogni muscolo è importante per proporre poi l'esercizio corretto. Personalmente mi avvalgo del sistema Kendall e della kinesiologia applicata. Con questa metodologia sono in grado di andare ad individuare quali sono i muscoli già forti nel soggetto e quali risultano essere invece più deboli che richiedono maggior lavoro e potenziamento.

step 4 :proposta motoria

Dalla interpretazione di tutti i dati raccolti nasce la proposta motoria da sottoporre al cliente, con piano di allenamento, proposta degli esercizi da compiere e la relativa frequenza settimanale. Non necessariamente il soggetto deve lavorare insieme a me, il mio supporto diventa una vera e propria consulenza biomeccanica per ottimizzare il lavoro, garantendone una vera personalizzazione. Il mio obiettivo non è quindi quello di fornire un servizio di personal training fornendo una scheda di allenamento "copiata e incollata", come talvolta, purtroppo accade in tante palestre, ma di fornire un piano di allenamento esclusivo e personalizzato in grado di produrre efficaci e duraturi risultati.

TELEFONO

Mobile  348. 8040887

Via Vittor Pisani 5 MILANO

ORARI DI STUDIO

Dal lunedì a venerdì
dalle 8.00 alle 19.00
Solo su appuntamento 
A richiesta disponibilità per il sabato

PRENOTA

Per prenotare un
appuntamento 
clicca sull'icona

Terapia&Movimento Davide Fogliadini
Dr. Davide Fogliadini
Studio Terapia&Movimento
Via Vittor Pisani 5
20124 - MILANO
PRIVACY POLICY
 
 
 
 
P.IVA 09376010154
Sottoscrivi la nostra NEWSLETTER